Quadro normativo fondamentale Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) La disciplina degli esplosivi è regolamentata principalmente dal R.D.…
Il libretto sanitario e di rischio non è del medico o del centro medico ma…
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l'agenzia per il cancro dell'Organizzazione mondiale della…
Il DM 3 agosto 2015, conosciuto come Codice di prevenzione incendi, rappresenta una rivoluzione nel panorama normativo italiano in materia…
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Obblighi e poteri di intervento…
Linea guida per le visite tecniche di controllo delle S.C.I.A. ai sensi…
Modulistica Prevenzione incendi Valutazione dei progetti: PIN 1-2018 Valutazione Progetto: PIN 1-2023 Valutazione Progetto…
Cari Amici, anche al fine di tacitare le informazioni scorrette fatte circolare…
Il problema degli incendi boschivi in Italia suscita ormai da qualche anno…
Quadro normativo fondamentale Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) La disciplina degli esplosivi è regolamentata principalmente dal R.D. 18 giugno 1931, n. 773…
Vicinanza e Professionalità: I Vigili del Fuoco Formano gli istruttori in Autoprotezione…
Il ciclo di contaminazione degli attrezzi dei vigili del fuoco Gli studi…
OGGETTO: Emergenza Epidemiologica da COVID-19 – Linea Guida. Si trasmette la linea…
La valutazione di rischi in impianti a rischio di esplosione per…
Continuiamo la nostra lettura dello studio che il sindacato dei vigili del fuoco inglese…
Riportiamo la traduzione del Documento EPSU sulla lotta contro l’esposizione agli agenti cancerogeni…
All'Art. 76 il Regolamento di servizio del Corpo nazionale dei vigili del…
Istanze di deroga di cui all’art. 7 del D.P.R. 1° agosto 2011,…
Inserisci le tue credenziali
