Un importante passo avanti nella gestione delle emergenze è stato compiuto a Napoli grazie al protocollo d’intesa siglato tra Tangenziale di Napoli, società del Gruppo Autostrade per l’Italia, la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile per la Campania, e il Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli.Presso il Comando Provinciale di via Leopoldo Tarantini si è svolta la cerimonia di consegna dei mezzi speciali di emergenza destinati ai Vigili del Fuoco napoletani. L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, il Capo del Dipartimento Vigili del Fuoco Attilio Visconti, il Direttore Regionale Campania Emanuele Franculli , il Dirigente Vicario del comando di Napoli Luca Ponticelli, il primo dirigente del comando di Napoli Maria Elena Cilli e l’Amministratore Delegato di Tangenziale di Napoli, Luigi Massa.
I nuovi mezzi in dotazione ai Vigili del Fuoco saranno fondamentali non solo per la gestione delle emergenze stradali, ma rappresenteranno un valore aggiunto anche per la sicurezza urbana. Tra le attrezzature più innovative spicca un robot di ultimissima generazione, capace di spegnere incendi e operare in ambienti inaccessibili agli esseri umani, aumentando significativamente l’efficacia degli interventi e riducendo i rischi per il personale.
Dichiarazione del Direttore Regionale Emanuele Franculli”Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale verso il potenziamento della capacità operativa del Corpo dei Vigili del Fuoco nel territorio napoletano,” ha dichiarato l’Ing. Emanuele Franculli, Direttore Regionale Campania e Comandante reggente del Comando di Napoli. “I nuovi mezzi all’avanguardia e la futura sede strategica di Capodimonte ci permetteranno di intervenire più tempestivamente e con maggiore efficacia, garantendo un servizio ancora più efficiente alla cittadinanza. Voglio ringraziare la Tangenziale di Napoli per questa importante dimostrazione di sensibilità verso la sicurezza del territorio e la protezione dei cittadini. Questa sinergia tra pubblico e privato rappresenta un modello virtuoso da seguire per il futuro.
Dichiarazione del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ing. Eros Mannino: “L’iniziativa che oggi celebriamo rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, finalizzata a garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Il protocollo sottoscritto tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania e la Società Tangenziale di Napoli segna un passo importante nel potenziamento della capacità di risposta operativa alle emergenze che possono verificarsi sulla rete viaria della città”.
Un’altra importante novità riguarda la concessione in comodato d’uso gratuito, da parte di Tangenziale di Napoli, dei locali dove sorgerà il nuovo comando di Capodimonte. La posizione strategica, a ridosso del quartiere Sanità, prevede anche la realizzazione di uno svincolo dedicato che consentirà ai mezzi di emergenza di accedere immediatamente alla Tangenziale, riducendo drasticamente i tempi di intervento.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio Protocollo d’Intesa nazionale siglato tra il Gruppo Autostrade per l’Italia e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico della Difesa Civile. L’obiettivo è garantire presidi sempre più numerosi ed efficienti non solo per la viabilità autostradale, ma anche per i centri abitati adiacenti alla rete.Il protocollo prevede inoltre attività di monitoraggio costante del territorio e delle infrastrutture gestite da ASPI, con una duplice finalità: intervenire prontamente in caso di emergenza e svolgere un’importante funzione preventiva, aumentando la sicurezza complessiva della rete stradale e delle aree circostanti.Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra enti pubblici e privati, finalizzata a migliorare i servizi di emergenza e a garantire maggiore sicurezza per tutti i cittadini.