8 Marzo Auguri alle donne del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna, una ricorrenza molto…
Flashover: scopri quando è il momento di uscire
Ai vigili del fuoco vengono insegnati i pericoli dei flashover negli incendi…
Il modello Skellefteå applicato nel nord Europa è applicabile anche in Italia? Ecco cosa prevedono i 3 fattori del modello, per migliorare l’ambiente di lavoro dei vigili del fuoco
Il modello Skellefteå è un approccio collaudato alla creazione di un ambiente…
Documento EPSU (tradotto in italiano) sulla lotta contro l’esposizione agli agenti cancerogeni sul luogo di lavoro a livello dell’UE, nazionale e locale per i vigili del fuoco.
Riportiamo la traduzione del Documento EPSU sulla lotta contro l’esposizione agli agenti cancerogeni…
27 Febbraio 1939. Buon anniversario al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Con il Regio Decreto n. 333 del 27 febbraio 1939, il Corpo…
Il modello Skellefteå migliora la salute del vigile del fuoco
"L'auto-mantenimento funziona meglio". Questo è il punto di partenza del Modello Skellefteå…
Parte quarta. Il monossido di carbonio, intossicazione
Il CO è un gas inodore e incolore risultante dalla combustione incompleta…
Parte terza. La tossicità del fumo d’incendio, polmonare e sistemica.
Il meccanismo di tossicità del fumo d’incendio è doppio, polmonare e sistemico.…
Parte seconda. La tossicità dei fumi d’incendio
Composizione e meccanismi di tossicità dei fumi d’incendio I fumi sono il…
Strage di Quargnento, la Corte d’Assise di Alessandria accoglie la richiesta dei pubblici ministeri: fu omicidio plurimo aggravato
Sono stati condannati a trent’anni i coniugi Vincenti. È stata la Corte…