Il modello Skellefteå applicato nel nord Europa è applicabile anche in Italia? Ecco cosa prevedono i 3 fattori del modello, per migliorare l’ambiente di lavoro dei vigili del fuoco
Il modello Skellefteå è un approccio collaudato alla creazione di un ambiente…
Documento EPSU (tradotto in italiano) sulla lotta contro l’esposizione agli agenti cancerogeni sul luogo di lavoro a livello dell’UE, nazionale e locale per i vigili del fuoco.
Riportiamo la traduzione del Documento EPSU sulla lotta contro l’esposizione agli agenti cancerogeni…
Parte terza. La tossicità del fumo d’incendio, polmonare e sistemica.
Il meccanismo di tossicità del fumo d’incendio è doppio, polmonare e sistemico.…
Parte seconda. La tossicità dei fumi d’incendio
Composizione e meccanismi di tossicità dei fumi d’incendio I fumi sono il…
Fuochi d’artificio: chimica e fisica più download normativa di riferimento
Per parlare di fuochi d'artificio non possiamo che iniziare dalla polvere da…
Prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell’attività di spegnimento degli incendi
A seguito dell’esercitazione operativa di spegnimento degli incendi, con l’utilizzo di sistemi…
Libretto sanitario e di rischio. Tutto quello che c’è da sapere.
Il libretto sanitario e di rischio non è del medico o del…
Il Meccanismo Europeo di Protezione Civile e voluntary pool
Il Meccanismo Europeo di Protezione Civile è uno strumento dell’Unione Europea nato…
Accesso agli atti amministrativi
Con la legge 241/90, in ossequio ai principi costituzionali di buon andamento…